ourowncreation's reviews
43 reviews

Queer by William S. Burroughs

Go to review page

challenging dark mysterious fast-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? No
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? Yes

3.0

Forse un po’ troppo sperimentale per il mio gusto e la mia esperienza di lettura finora, Queer è per me un testo di grande introspezione psicologica rispetto all’autore, alle sue turbe e alle sue dipendenze (il rinnegamento della sua omosessualità, la dipendenza dall’eroina) in una prosa asciutta e violenta, che descrive un mondo sporco e oscuro, non solo fisicamente ma anche moralmente. Sicuramente non è il testo da cui partire per approfondire la figura di Burroughs, che comunque nel futuro son intenzionato a riprendere, magari con un po’ di esperienza di lettore in più. 

(Per tuttə coloro che come me si vogliono approcciare alla lettura in vista dell’adattamento filmico di Guadagnino, e nel farlo leggono questo romanzo senza aver letto altro dell’autore, consiglio caldamente di iniziare la lettura dall’introduzione scritta da Burroughs nel 1985, per poi proseguire col romanzo vero e proprio. Mi sembra molto strano che questo paratesto, importantissimo per la comprensione dello scritto, sia stato messo nella nuova edizione Adelphi alla fine del libro, e non all’inizio.)
E i figli dopo di loro by Nicolas Mathieu

Go to review page

dark reflective medium-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? It's complicated
  • Diverse cast of characters? It's complicated
  • Flaws of characters a main focus? Yes

3.75

Loveless by Alice Oseman

Go to review page

funny hopeful informative lighthearted relaxing fast-paced
  • Plot- or character-driven? Plot
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? Yes

3.25

La mano sinistra del buio by Ursula K. Le Guin

Go to review page

adventurous challenging dark reflective tense slow-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? It's complicated
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.0

Storia della bambina perduta by Elena Ferrante

Go to review page

dark emotional mysterious reflective fast-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? It's complicated
  • Diverse cast of characters? It's complicated
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.75

Frankenstein by Mary Shelley

Go to review page

dark reflective sad medium-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? No
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.25

Il libro delle illusioni by Paul Auster

Go to review page

dark emotional mysterious tense medium-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? It's complicated
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.25

C’è sicuramente qualcosa di sinistro e di vagamente macabro nel leggere un romanzo che parla di un grande artista al capezzale nei giorni immediatamente successivi alla morte del suo autore. Una sensazione lugubre e grigia non potrà d’ora in poi non scuotere il lettore che si approccia al testo. 
Il libro delle illusioni è un romanzo che parla dell’arte del racconto e di come le storie possano essere un atto salvifico, che ”riporta indietro dal mondo dei morti” (il caso del protagonista e il suo libro su Hector Mann, ma anche il caso di Alma e il racconto di Hawthorne), un atto di tortura e penitenza, di espiazione di peccati passati (i film di Hector Mann, condannati a non essere mai visti da nessunə), un atto che genera distruzione, che merita punizione e attira il male (la spirale finale che coinvolge Freida e Alma, portando alla morte di entrambe), un atto illustrativo, che si rifrange continuamente con il presente, permettendo letture e interpretazioni differenti dello stesso (il caso dell’ultimo, misterioso film di Mann, che sembra non solo richiamare il suo tragico passato, ma anche l’imminente futuro di Alma e del protagonista). A prescindere dalle diverse sfaccettature però l’arte del racconto rimane sempre qualcosa di fondamentale e imprescindibile, una pulsione continua che non può essere bloccata, che deve essere assecondata e non può assolutamente essere fermata. 
Proprio per questo, il romanzo è costruito su continui racconti, principalmente incentrati sulla figura quasi fantasmatica di Hector Mann, animata e costruita quasi per intero attraverso le più disparate narrazioni, che permettono di costruire un mosaico complesso e sfaccettato. Ed è proprio la macrocornice narrativa attorno alla quale si innesta il vero cuore del romanzo a conferire tuttavia un senso ultimo proprio a questa riflessione sul narrare. 
Sputiamo su Hegel e altri scritti by Carla Lonzi, Maria Luisa Boccia

Go to review page

challenging informative inspiring reflective medium-paced

5.0

Guida il tuo carro sulle ossa dei morti by Olga Tokarczuk

Go to review page

dark reflective medium-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? No
  • Loveable characters? It's complicated
  • Diverse cast of characters? It's complicated
  • Flaws of characters a main focus? Yes

3.5