Reviews

La ville des vivants by Nicola Lagioia

b0okworm12's review against another edition

Go to review page

4.0

Trattandosi di un caso di cronaca nera, il libro mi ha rubato intere giornate. Non appena avevo un minuto libero leggevo trascinata da questa oscura vicenda, non riuscivo a staccarmi, una pagina ne tirava dietro l'altra. Però arrivata a più di metà del libro mi sono stufata perché il libro non finiva più.
Penso che avrebbe dovuto essere un libro più breve e che la vicenda del turista olandese non centri un bel niente con la vicenda Varani. A posteriori forse credo che l'autore abbia voluto romanzare il libro aggiungendoci oltre al turista un po del suo vissuto di quegli anni. All'inizio avrei dato 5 stelle però per quanto detto prima sono scesa a 4. Sicuramente è stata una lettura intensa.

carlodigaeta's review against another edition

Go to review page

5.0

Ero indeciso se mettere 4 stelle con una recensione breve o 5 con una più lunga, più premiante ma che desse anche conto di ciò che non va.
Il libro racconta la storia dell'omicidio più efferato ed insensato della nostra storia recente.
La ricostruzione è dettagliata e tanto intima da risultare disturbante. Non è affatto facile stare nella testa dei protagonisti con la consapevolezza che quell'orrore non è fiction.
Una specie di Paura e Delirio ambientato a Roma anziché a Las Vegas.

Il libro racconta anche la sua stessa scrittura in diversi passaggi di autofiction in cui l'autore, sinceramente "ossessionato" dalla storia, inserisce se stesso nel quadro degli eventi, il suo lavoro, il suo disagio. Solo le parti (per fortuna fortemente minoritarie) più deboli ed inutili del libro. I sentimenti dell'autore risultano ridicoli, se non grotteschi, comparati a quelli degli altri personaggi, nei cui panni ci eravamo già calati.

In definitiva, quello di Lagioia è un libro molto bello e terribile allo stesso tempo, una lettura che è difficile abbandonare. I pochi difetti, frutto del coinvolgimento (forse eccessivo) dell'autore, non riescono a sminuire la potenza della storia.
Assolutamente consigliato.

fabsfree's review against another edition

Go to review page

4.0

4.5 stelle senza le ultime 150 pagine. Così 4 stelle

amandawhit's review against another edition

Go to review page

4.75

I am sad I read this so quickly! Nicola Lagioia is amazing. This simultaneously a true story about a murder in Rome that's been fictionalized and autofiction about Nico. It's also quintessentially Roman. The way Lagioia writes about Rome is the way I've always felt about the city. Love that isn't returned. An almost abusive relationship. Great translation, as always, from Ann Goldstein. I'm not really a true crime person, but this was done so well and with care to the victim, the perpetrators, and their families and friends.

kuutar's review against another edition

Go to review page

dark reflective medium-paced

4.0

trxcymbr's review against another edition

Go to review page

challenging dark medium-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? No
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.25

gonza_basta's review against another edition

Go to review page

4.0

Ho letto questo libro in tre giorni per due ragioni fondamentali, la prima é che si fa leggere rapidamente, é accattivante, racconta una storia orrenda e oltretutto vera ed é costruito in modo maniacalmente preciso, alla fine mi sembrava di conoscere tutti i personaggi a mia volta.
La seconda ragione però, ha più a che fare con il fatto che non vedevo l'ora di levarmelo di torno e di non pensarci più, me lo sono sognato per due notti consecutive e spero anche basta. Non so se la ragione si possa far ricondurre a quella "banalità del male" di cui tanto si parla; oppure potrebbe essere perché una frase dell'autore "...se gli avessero detto che la prossima settimana sarebbero finiti in prigione per omicidio non ci avrebbero mai creduto.." ha risuonato in modo cosí forte dentro di me, che sento ancora l'eco.
No, non voglio uccidere nessuno, non ci sto nemmeno pensando, ma probabilmente nemmeno loro.
A mia discolpa posso solo dire che non faccio uso di sostanze stupefacenti....

giorgiacarta's review against another edition

Go to review page

3.0

La scrittura di Lagioia è molto semplice, scorrevole, sebbene a volte scada nella banalità e nella retorica eccessiva che nel caso di questo fatto di cronaca risulta proprio fuori luogo.

alexpler's review against another edition

Go to review page

5.0

"Todos tememos asumir el papel de víctima. Vivimos con la pesadilla de que nos roben, nos engañen, nos agredan, nos pisoteen. Es más difícil temer lo contrario. Rezamos a Dios o al destino para que no permita que nos topemos en la calle con un asesino. Pero ¿qué obstáculo emocional tenemos que superar para imaginarnos a nosotros mismos asumiendo algún día el papel de verdugo? Siempre decimos: «Por favor, no dejes que me pase a mí». Y nunca: «Por favor, no dejes que sea yo quien lo haga»".

Lectura espeluznante. Espeluznante porque ocurrió de verdad, espeluznante porque sus protagonistas se parecen demasiado a personas que conocemos o podríamos conocer, espeluznante porque los hechos parten de situaciones que ya tenemos asimiladas como habituales. El autor narra el caso dando voz a todas las partes, sin prejuicios, con un ritmo impecable que te sumerge en el horror de aquellos días de marzo de 2016 que acabaron en asesinato.

niculina's review against another edition

Go to review page

4.0

(Originally posted on NetGalley)

The City of the Living was a heart-wrenching yet compulsive read. It tells the story of a crime that the author portrays as a distinctly Roman transgression. Similar to King's The Shining, the evil of this crime seems to seep and ooze from the very environment in which it takes place. The overflowing waste and overrun rat population in a city beget by corruption, drugs, and depravity mirrors the dissipation of Manuel Foffo and Marco Prato, two capricious twenty-something year olds who became household names for the most monstrous of reasons. And yet, Lagioia cautions the reader against regarding Foffo and Prato as pure monsters. There is a context to the events of that night in March 2016. Rather than painting a picture of two irredeemable villains, Lagioia takes the reader to the very depths of human nature and guides us as we wade through the scum and detritus beneath. The book flows so urgently and is so absorbing that the reader may find themselves forgetting that it is indeed a work of non-fiction. This is a credit to the author's extensive research and hours upon hours of interviews over espresso in the piazzas of the Eternal City. The plaiting of established evidence and philosophical musings on human fallibility, transgression, family, and place afford the book its well-deserved position beside such works as Capote's In Cold Blood. Yet, enjoying such a book lures the reader into reflections on one's own moralities regarding the consumption of true crime. Nonetheless, The City of the Living is a worthy title to join Europa Editions' quality catalog.